|  | 

UNA PANCHINA PER DIRE BASTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE

Oggi siamo orgogliosi di essere stati al fianco di CNA Asti per l’inaugurazione della nuova panchina rossa, un simbolo forte e permanente di memoria, rispetto e impegno collettivo contro la violenza di genere. Al momento di inaugurazione hanno preso parte:• Delio Zanzottera, Segretario Regionale CNA Piemonte• Monica Percelsi, Presidente CNA Impresa Donna Piemonte• Rachele Sinico,…

POSTO OCCUPATO
 |  | 

POSTO OCCUPATO

CNA Piemonte aderisce alla campagna nazionale “Posto Occupato”per dire NO alla violenza contro le donne Monica Percelsi Presidente CNA Impresa Donna Piemonte «Ogni volta che una donna non può più occupare il suo posto, non perdiamo solo una vita: perdiamo competenze, relazioni, visioni, creatività. Rachele Sinico Funzionaria CNA Piemonte La violenza contro le donne non…

CNA Impresa Donna Piemonte: sinergia, formazione e visione
 | 

CNA Impresa Donna Piemonte: sinergia, formazione e visione

Si è svolto ieri, presso la sede regionale della CNA Piemonte, l’incontro di CNA Impresa Donna, un appuntamento ricco di energia, condivisione e visione. Protagoniste della serata, le imprenditrici piemontesi, che animano i territori e danno forma a progetti concreti attraverso i Cid (CNA Impresa Donna) locali. È stata un’occasione preziosa per raccontare le attività…

Approvazione del reato autonomo di femminicidio un passo importante per un cambio culturale della nostra società
 | 

Approvazione del reato autonomo di femminicidio un passo importante per un cambio culturale della nostra società

Siamo davanti a una riforma che non si limita a rafforzare il sistema penale – dichiara Rachele Sinico, funzionaria di CNA Piemonte – ma segna un cambio di paradigma culturale. Monica Percelsi, Presidente di CNA Impresa Donna Piemonte: Il riconoscimento del reato autonomo di femminicidio è un atto di giustizia e di civiltà che chiama…

Race for the Cure, CNA conferma il suo ruolo di forza sociale
 |  | 

Race for the Cure, CNA conferma il suo ruolo di forza sociale

“Sono state due ore importanti e significative, dense di momenti, racconti, filmati molto toccanti. Due ore in cui siamo stati messi di fronte a esperienze di vita commoventi. Due ore in cui abbiamo nel contempo sentito più volte, in sala e dai territori, rimarcare il nostro ruolo, il ruolo della CNA, come forza sociale. Una…

Infortuni al femminile: online il Dossier donne 2025 dell’Inail

Infortuni al femminile: online il Dossier donne 2025 dell’Inail

Il “Dossier donne 2025” dell’Inail, pubblicato l’8 marzo, esamina infortuni e malattie professionali delle lavoratrici con dati del 2023-2024 e dal 2019 al 2023, escludendo gli studenti. Tra il 2021 e il 2023, le donne hanno subito più infortuni in itinere rispetto agli uomini, con una percentuale del 26,4% nel 2023. Nel 2023, oltre un…

Un passo in avanti la tabella di marcia UE per i diritti delle donne
 | 

Un passo in avanti la tabella di marcia UE per i diritti delle donne

CNA Impresa Donna accoglie con favore la pubblicazione della tabella di marcia della Commissione Europea per i diritti delle donne che dovrebbe aprire la strada a un maggior numero di imprenditrici. Pur riconoscendo i progressi compiuti dall’Ue nel raggiungimento della parità di genere, CNA sottolinea che permangono delle sfide, in particolare per le donne imprenditrici che vogliono creare e…

JUST THE WOMAN I AM 2025: una giornata speciale per le imprenditrici di CNA Impresa Donna Piemonte
 | 

JUST THE WOMAN I AM 2025: una giornata speciale per le imprenditrici di CNA Impresa Donna Piemonte

Inclusione, imprenditorialità e forza delle donne: domenica 9 marzo le nostre imprenditrici di CNA Impresa Donna Piemonte hanno vissuto una giornata indimenticabile, partecipando con energia e passione alla camminata in rosa Just The Woman I Am a Torino! Una corsa, una camminata, un messaggio potente: il nostro team ha attraversato le vie della città con…

8 marzo: CNA Impresa Donna Piemonte celebra l’imprenditoria femminile e rilancia la campagna “8×365 – Un anno di parità”
 | 

8 marzo: CNA Impresa Donna Piemonte celebra l’imprenditoria femminile e rilancia la campagna “8×365 – Un anno di parità”

L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma un momento di consapevolezza e impegno concreto per il futuro dell’imprenditoria femminile. CNA Impresa Donna Piemonte, con la campagna “8×365 – Un anno di parità”, giunta al suo secondo anno, ribadisce il proprio impegno quotidiano per la parità di genere, i diritti e l’inclusione. L’ultima…

CNA Impresa Donna Piemonte informa: il bando per la parità di genere, un’opportunità per le imprese.
 | 

CNA Impresa Donna Piemonte informa: il bando per la parità di genere, un’opportunità per le imprese.

La parità di genere rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del Paese. Non si tratta soltanto di un principio etico, ma di un valore che può determinare un significativo vantaggio competitivo. Per supportare le imprese in questo percorso, il Dipartimento per le Pari Opportunità, in collaborazione con UnionCamere, ha promosso un…